Santuario di Monte Croce

Santuario Madonna della Riconciliazione e della Pace
Balestrino (Savona)

Cappella, che a partire dal 1951, tutti i cittadini di Balestrino si sono impegnati a costruire con le proprie forze, quattro volte alla settimana.

Da tempo la piccola cappella situata sul Montecroce attira circa 8 mila pellegrini all’anno, provenienti dal basso Piemonte, dalla Lombardia e dalla Francia.

 – Allora tutto il paese partecipò all’opera: le donne, con i muli, portavano pietre e materiali necessari a Monte Croce, e gli uomini costruivano.









nuova costruzione

Il nuovo santuario costerà quasi due milioni di euro. Potrà contenere 400 persone.  

Un progetto unico nel suo genere, in quanto ideato per contenere il più possibile l’elevazione di nuovi volumi, adattandosi alla morfologia della montagna e rispettoso dei caratteri ambientali dell’area, con un tetto ricoperto totalmente da un giardino.

Dovrebbe vedere la luce  (le tenebre) entro la fine del 2018.










Commenti

Post più popolari